Il pensiero da cui nesce questo“gruppo” è quello di immaginare ogni donna, di ogni età, classe sociale, come “uguali nelle loro diversità”, questo è il punto di partenza del lungo viaggio che questo Comitato percorrerà.Proprio così questa iniziativa è un nuovo cammino, un nuovo viaggio. La politica non è un’avventura personale, ma deve essere un viaggio collettivo”.
Questa associazione nasce sotto il concetto di amicizia, l’amicizia di donne uguali nella loro diversità che decidono di associarsi per aprire spazi al femminile nel campo della cultura, della formazione, della politica. Questa amicizia si dimostrerà capace di inventare momenti di solidarietà, creatività e competenza professionale.
Ci piace pensare che il traguardo sarà collettivo, che appartenga ad ognuna di noi e che sviluppi allo stesso tempo azioni positive e di crescita. La nostra volontà sarà il motore di ogni progetto, e la nostra capacità quella di aggregare altre donne nel nostro progetto.
E’ proprio al libera ed autonoma partecipazione delle donne che caratterizza fortemente il nostro Comitato; a prescindere da qualsivoglia orientamento politico personale o da qualsiasi tipo di appartenenza, le donne associate, mettono a disposizione di tutti parte del loro tempo condividendo le proprie idee, competenze ed interessi. Si faranno in questo modo portatrici di istanze e problematiche della realtà femminile locale, oltre che di progettualità concrete a favore di tutte le donne della città.
Parole come “squadra” , “cooperazione”, “aggregazione”, ci hanno dato la fiducia di credere in un progetto come questo: “UN COMITATO DI DONNE”.
Non partiremo da un elenco di problemi ma da alcune parole significative, in grado di smuovere dal profondo saperi e consapevolezze. Le prime parole emerse sono: condivisione, aggregazione, progetti.
Ci occuperemo di rappresentanza, di rappresentazione, e proprio per questo ci occuperemo di come incidere sulla rappresentanza politica per dare più possibilità ad ogni donna che voglia partecipare ed aggregarsi.
Questo inizio, significa creare un vero e proprio laboratorio, che possa in qualche modo contribuire a fare della Sicilia, ma non solo, un posto per le DONNE.