Per poter INSIEME sostenere attivamente e allo stesso tempo crescere, gli obiettivi specifici cui l’associazione Comitato delle donne si propone sono:

  • Presentare proposte in merito ai problemi della città.
  • Organizzare e mettere in rete le iniziative delle associate.
  • Coordinare e pubblicizzare le iniziative delle associate.
  • Aprire una finestra sulle iniziative al femminile e sulle iniziative di carattere generale con un occhio di riguardo ai problemi, alle esperienze e alla vita quotidiana delle donne.
  • L’associazioneinterviene nel campo dell’educazione, della formazione e della didattica per favorire lo sviluppo, di una coscienza sensibile ai problemi della società moderna.
  • Per il raggiungimento di questi obiettivi l’associazione si avvarrà di professionisti esterni attraverso apposite convenzioni.
  • Promuove attività legate ai principi solidaristici e mirate al coinvolgimento delle realtà sociali e culturali.
  • Essere punto di riferimento per le associazioni e i gruppi femminili svolgendo opera di supporto, di incentivazione, di consulenza, di coordinamento, di messa in rete.
  • Promuovere la formazione di persone in grado di mantenere, aggiornare e implementare il sito che costituisce il supporto materiale.
  • Svolgere ed organizzare – in proprio o con la collaborazione di altri organismi ed enti culturali, politici, sociali, istituzionali, società private e sponsor – attività culturali, del tempo libero, gruppi di studio, riunioni, manifestazioni, incontri e corsi speciali, dibattiti.

Ci mettiamo in fila, ci sentiamo in qualche modo eredi, per questo sentiamo l’obbligo morale e sociale di intervenire nel nostro territorio insieme, creando sinergie, che possano sostenere progetti di donne, giovani e meno giovani.

Inoltre Il comitato delle donne si appoggerà a figure politiche per trovare in queste, sostegno e riconoscimento dei propri progetti. Le donne si mettono assieme per partorire nuove idee, conoscersi e confrontarsi, sollecitare le titolari della politica ad esporre il loro punto di vista sulle tematiche che le riguardano da vicino con un occhio particolare al ruolo della donna nella realtà sociale. Bisogna credere nella forza creativa delle donne, alla loro “differenza” come fattore positivo di crescita e arricchimento per tutta la società.

 

Siamo un gruppo di donne che credono nella partecipazione,stanche di farsi rappresentare da un Parlamento che non corrisponde alla composizione del Paese e da amministrazioni locali non sempre attente agli interessi della collettività ed alla conservazione delle risorse per le generazioni future.  Il Comitato decide  infatti, di battersi affinché nelle istituzioni democratiche siano presenti tante donne. Le sosterremo prima dell’elezione, ma saremo con loro anche quando ci rappresenteranno nei luoghi decisionali, che dovranno essere aperti alle cittadine e ai cittadini singoli e organizzati.

 

In questo quadro etico la specificità dei soggetti “donne” assume aspetti di rappresentazione e di testimonianza che, per ragioni storiche e culturali, evidenziano una differenza con il mondo maschile.