Libertà di sperimentazione e ispirazione sono i concetti base da cui partiremo per promuovere un senso di cultura dell’arte e anche la libertà di sperimentare nuovi approcci al mondo artistico.
Un arte insomma, facilmente declinata al femminile, dove scompaiono i confini di genere e rimane soltanto l’opera.
L’arte che vogliamo proporre, tramite laboratori sul campo, eventi d’arte che possano coinvolgere tutte le donne, è uno specchio fedele della realtà quotidiana, donne amate, donne conosciute, donne vissute, donne incontrate, ogni donna insomma vista nella sua interezza.
Un’arte come se fossero delle tappe, espressa con stili diversi; donna e stile, è un binomio in cui c’è sempre corrispondenza; una donna, un’emozione artistica nuova, un’energia propulsiva coinvolgente che porterà ognuna di noi a riempire questo spazio come una tela, in cui i colori saranno, OGNUNA DI NOI.
L’arte unisce, o meglio riunifica tutti noi sotto un unico sguardo, annullando le differenze culturali, proprio perché esalta gli elementi universali del nostro vivere.
l’arte cerca di mettere in moto una serie infinita di capacità cognitive, che vanno appunto dalla memoria e la creatività, è proprio per questo che la nostra associazione farà in modo di puntare anche sulle attività pratiche artistiche che possano in qualche modo creare nuovi stimoli sociali e che possano avvicinare le donne di ogni età ai principi artistici.
Per il Comitato delle donne l’arte non si riduce solo ad una buona esecuzione, pensiamo che l’arte serva prima a noi come donne . L’arte serve sì a se stessa, ma anche a noi altre, quando comunica, crediamo fortemente che sia un buon modo per DIRE qualcosa anche di semplice.