Trapani c’è!
il 29 Novembre a palazzo cavarretta si è svolto il collegamento in diretta con la trasmissione di rete quattro:  Quarto Grado con Ilaria Mura a Trapani. La trasmissione ha ospitato in studio Annarita Savalli, figlia di Maria Anastasi la donna uccisa brutalmente al nono mese di gravidanza nelle campagne Trapanesi
Il Comitato delle Donne è stato il ponte tra milano e trapani, organizzando una delegazione di cittadini, associazioni e istituzioni
presenti in piazza per supportare Annarita, e per dare un segno forte di solidarietà nei confronti della famiglia Anastasi e della giovane.Grande partecipazione da parte delle istituzioni con in testa il sindaco vito damiano, delle donne del trapanese e delle associazioni del territorio e dei giovani del Rotaract Club che hanno portato le oltre 200 scarpe rosse di Antonio Crimi di Castellammare. Con grande rammarico però il Comitato delle Donne dichiara di non aver visto in piazza i più giovani, proprio quei giovani della citta’ di Trapani che avrebbero dovuto dichiarare a gran voce con la loro presenza un no alla violenza, dando supporto ad una coetanea e concittadina che si trovava in studio per cercare di lanciare un messaggio importante raccontando la sua storia. La trapani che c’è è la trapani senza i suoi giovani, proprio quelli da cui dovrebbe partire la grande rivoluzione contro ogni forma di violenza. Un grazie va a tutti coloro che invece con la loro presenza hanno ricordato alla famiglia Anastasi e a tutte le donne vittime di violenza che insieme cambiare le cose si può.